Yoga: ricongiungersi con la propria origine divina

Pubblicato il 12 settembre 2025 alle ore 13:06

Shiva e Parvati, immagine da Wikipedia

La parola Yoga viene dalla radice yui che in sanscrito significa tenere assieme, legare

Con il termine Yoga ci si riferisce a un sistema ortodosso di teorie, pratiche e tecniche trasmesse da maestro a discepolo utili al raggiungimento dell’unione tra l’energia individuale e l’energia universale, con l’obiettivo di liberarsi dalle illusioni che ci ostacolano nel raggiungere la verità, nel ricongiungerci con l’Assoluto, l’Atman, Brahma, nell’unione dell’io con Dio.

Brahma, il creatore, è l'origine di tutto, e ogni cosa esiste come manifestazione della Sua Coscienza.

In quanto espressioni della Sua essenza, anche noi siamo parte di Lui.

L'intera filosofia indiana, e con essa l'Induismo, si fonda sulla consapevolezza che il mondo che percepiamo è un'illusione, generata dalla nostra condizione umana, dai condizionamenti della materia e dai capricci dell'ego.

La nostra anima, avvolta dalla materia, può liberarsi da questa condizione temporanea  liberandosi del velo di Maya (illusione) che ci impedisce di vedere la realtà.

In questa esperienza umana, siamo dotati di intelletto e discernimento, strumenti preziosi che ci permettono, attraverso un sincero percorso di crescita personale e spirituale, di liberarci dalla prigionia degli istinti e dell'ignoranza.

Questo cammino, che ci guida verso una profonda evoluzione interiore, consentendoci di riscoprire e ritornare alla nostra autentica origine divina, è lo Yoga.

 

Namaskar,

Alessandra 


Samyoga yoga ittyukta jivatma paramatma nah.

Lo yoga è l’unione equilibrata di sé con Dio.

Yoga è l’unione dell’energia individuale con l’energia universale.