Matsyendra, il primo messaggero dello Yoga tra gli uomini.

Pubblicato il 9 settembre 2025 alle ore 19:27

Tornando dopo una meditazione di diecimila anni, Shiva torna da sua moglie Parvati che per celebrare il ritorno del marito organizza un picnic di fronte al fiume. 

In questa occasione Shiva rivela a Parvati che la sua meditazione ha portato alla luce la più incredibile delle arti: lo Yoga che questa rivela a chi la pratica il segreto dell’universo stesso e che è la fonte di unione tra l'individuo e la sua natura divina.

Parvati fa capire al marito che era già a conoscenza di quest’arte, ma lo ascolta rispettosamente.

Shiva inizia a descrivere lo yoga a Parvati ma in quel momento passa nel fiume un pesce, Matsya , che resta estasiato nell’ascoltare gli insegnamenti di Shiva.

Matsya, ascoltando gli insegnamenti di Shiva, diventa il primo allievo. 

Questo mito descrive come, da quel giorno in poi, gli insegnamenti dello yoga verranno tramandati da guru maestro a chela l'allievo. 

Shiva inizialmente adirato concesse poi a Matsya di diventare suo discepolo e lo trasformò in uomo, Matsyendra rendendolo suo primo discepolo e suo primo messaggero.

In altre versioni, Matsya scappò dall’ira di Shiva e nel suo viaggio, mettendo in pratica gli insegnamenti appresi, superò varie fasi evolutive fino a trasformarsi in uomo: Matsyendra.

In ogni caso, Matsyendra divenne il primo yogin, il primo discepolo e il primo maestro che diffuse  yoga tra gli uomini.

Per omaggiare il mitico messaggero con cui Shiva offrì lo yoga agli uomini, sono tramandate due asana: Matsyasana e Matsyendrasana.

Matsyendra è inoltre famoso per aver condotto in salvo, su di un'arca, gli animali durante il grande diluvio che sommerse tutta la terra ad eccezione delle montagne Himalayane. 

Matsya è un po' il Noè dei Veda, ma non regalò il vino agli uomini, bensì lo yoga. 

da Matsya Purāṇa, il più antico testo vedico, ma anche uno dei più antichi testi religiosi nella storia dell'umanità (1000 a.C. circa).


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.